SPORT2000 intervista l’atleta Francesca Zucco

La scarpa Salomon X Ultra 360 è stata progettata per offrire stabilità e protezione ovunque ti porti la tua voglia di avventura.

Per avere il punto di vista di chi conosce davvero bene le sfide dell’outdoor, abbiamo chiesto alla nostra ambassador Francesca Zucco cosa ne pensa di questa scarpa da trekking. Le abbiamo fatto provare la versione in GORE-TEX® e questa è la sua recensione della Salomon X Ultra 360.

Salomon X Ultra 360: la compagna ideale per ogni sentiero

Ho provato il modello Salomon X Ultra 360 sul fogliame dei sentieri nel sottobosco ma anche su tracciati più tecnici.
La sensazione è quella di una scarpa che offre aderenza, stabilità e protezione, senza rinunciare alla libertà di movimento.

La scarpa non scivola e ha un senso di grip molto elevato. Ha una bella bordatura in gomma che sostiene e protegge il piede anche su sentieri più rocciosi sdrucciolevoli, ma la morbida membrana superiore risulta molto confortevole.

Per me che amo l’outdoor c’è anche un altro aspetto importante: la Salomon X Ultra 360 si merita un bel bollino verde. Per ridurre l’impatto ambientale, Salomon garantisce l’idrorepellenza delle sue scarpe senza utilizzare PFC nocivi e i modelli in GORE-TEX® sono privi di PFCec.

A un primo sguardo può sembrare una scarpa molto massiccia, ma una volta indossata è comodissima. Il design la rende perfetta per chi ha la pianta del piede medio-larga, ma anche io che ho la pianta molto stretta l’ho trovata confortevole, anche perché il sistema QuickLace™ Salomon aiuta a mantenere l’allacciatura salda e avvolgente.

Ovviamente la protezione in GORE-TEX® impermeabile fa sì che il piede rimanga sempre caldo, quindi è importante scegliere una calza adeguata, morbida ma molto traspirante.

Insomma, per tutti gli amanti del trekking questa scarpa è perfetta: comoda, pratica e protettiva. In più, è stilosissima!

Francesca Zucco, la montagna nel cuore

La nostra ambassador Francesca Zucco, classe 1997, è nata nelle Langhe ma preferisce i ripidi pendii delle montagne rispetto alle dolci colline della sua zona d’origine. Si definisce una scialpinista DOC, dopo anni di allenamenti e di gare. Sono tante le competizioni internazionali a cui ha preso parte, ma le sfide più significative sono sempre state quelle del circuito La Grande Course, caratterizzate da un approccio più scialpinistico, in cui ha potuto esprimere al meglio la sua abilità.

Da grande vorrebbe diventare una guida alpina. Intraprendere questo percorso sarebbe il modo migliore per chiudere il cerchio delle sue avventure montane e aprirsi a nuovi orizzonti.

Recensione Salomon Genesis, provata da Francesca Zucco - SPORT2000 Italia

Per maggiori informazioni e per provare l’abbigliamento, gli accessori e l’attrezzatura sportiva, puoi contattare il negozio SPORT2000 più vicino a te.