Recycle Your Boots
da progetto a realtà

Il primo anno del progetto Recycle Your Boots di Tecnica si chiude con più di 4200 paia di scarponi da sci raccolti. Un ottimo risultato se si considera che la stagione 2021/2022 è stata ancora compromessa dalle vicende pandemiche. E soprattutto un risultato che fa ben sperare per il futuro e in particolare per l’obiettivo che il gruppo si è dato al termine dei tre anni dell’iniziativa RYB: raccogliere e riciclare almeno 20.000 paia di scarponi da sci.

Logo del progetto Recycle Your Boots di Tecnica
Materassi di protezione realizzati con le scarpette degli scarponi da sci riciclati

Dalle piste da sci al riciclo e di nuovo alle piste

Tra i primi prodotti realizzati grazie al riciclo degli scarponi da sci ci sono i materassi di protezione per le piste. Per ottenerli è stato messo a punto un processo di up-cycling, che ha consentito di riciclare con successo il materiale delle scarpette nonostante la complessità dei componenti.

In particolare, il poliuretano è stato trasformato in una lastra compatta di materiale rigenerato, che abbinata a due lastre di poliuretano vergine in una costruzione a sandwich è diventata l’imbottitura dei materassi di protezione, con ottime prestazioni in termini di sicurezza. In questo modo al materiale degli scarponi è stata data una seconda vita sulle piste da sci.

L’evoluzione dei processi interni

Com’era nelle intenzioni iniziali, l’iniziativa Recycle Your Boots è diventata anche l’occasione di rivedere i processi di progettazione e produzione interni.

Il primo anno di raccolta e riciclo degli scarponi da sci Tecnica ha messo in evidenza la necessità di ottenere materie prime rigenerate omogenee e di alto valore, così da poterle utilizzare in modo più esteso nella produzione di parti funzionali di nuovi scarponi da sci, senza compromettere in alcun modo la loro qualità e sicurezza. Per questo motivo, per separare lo scafo dalla scarpetta e selezionare le varie parti fatte con lo stesso materiale, dalle collezioni 2023 gli scarponi avranno un QR code che consentirà al centro di selezione FECAM di risalire ai materiali, al modulo elastico e al produttore.

Inoltre, per comprendere al meglio l’impatto ambientale dei processi interni, grazie alla collaborazione dell’Università di Padova è stato misurato ogni step della produzione degli scarponi da sci. E dalle misurazioni è emerso che alcuni materiali plastici hanno un peso significativo in termini di consumi energetici ed emissioni di CO2, soprattutto il PVC utilizzato per la scarpetta. Proprio per questo, a partire dalla prossima stagione, si è deciso di eliminarlo completamente da tutti gli scarponi da sci firmati Tecnica e Nordica.

Plastica rigenerata proveniente dagli scarponi da sci riciclati con Tecnica
Materiale di recupero degli scarponi da sci rigenerato nell'ambito del progetto Recycle Your Boots di Tecnica

Un nuovo partner e le prospettive per il futuro

La capacità di innovare è sempre stata considerata un vantaggio competitivo da proteggere. Tuttavia, quando si parla di sostenibilità, occorre cambiare approccio e condividere le conoscenze, se si vogliono ottenere risultati concreti come l’abbattimento delle emissioni nocive e la riduzione dei rifiuti.

Il gruppo Tecnica sa che la collaborazione è l’unica strada e sta presentando il progetto ad altre realtà anche al di fuori del mondo dello sport. Intanto, per il secondo anno dell’iniziativa, si unisce a Recycle Your Boots un altro grande nome: il marchio Nordica.

Con l’adesione di Nordica, aumenta il pubblico di potenziali sciatori interessati a riciclare i loro vecchi scarponi. Per la comunità degli sportivi partecipare al progetto e dare un contributo concreto alla sostenibilità ambientale è semplice. Se decidono di acquistare un nuovo paio di scarponi Tecnica o Nordica in uno dei punti vendita che aderiscono all’iniziativa, hanno la possibilità di riconsegnare i vecchi scarponi da sci di qualunque marchio e avviarli verso una nuova vita.

Scopri i negozi che aderiscono all’iniziativa Recycle Your Boots

Celso Sport S.n.c.

  • Via Vallecetta 5, 23032, Bormio, So
  • 390342901459 390342901459

Ottieni indicazioni →

Scheda negozio

Heralc Srl

Ottieni indicazioni →

Scheda negozio

Sport Center team S.r.l.

  • Piazza Guide Maquignaz 5, 11028, Valtournanche, Ao
  • 390166948077 390166948077

Ottieni indicazioni →

Scheda negozio

Sportland S.r.l.

  • Via S.Eufemia 108/F, 25135, Brescia, Bs
  • 39030360140 39030360140

Ottieni indicazioni →

Scheda negozio

Sportland S.r.l.

  • Via Brescia 31, 25032, Chiari, Bs
  • 390307002461 390307002461

Ottieni indicazioni →

Scheda negozio

Sportland S.r.l.

  • Via Luigi Einaudi, 25030 Roncadelle Bs
  • 390307827639 390307827639

Ottieni indicazioni →

Scheda negozio

Sportland S.r.l.

  • Via Mantova 36, 25017, Lonato, Bs
  • 390309158194 390309158194

Ottieni indicazioni →

Scheda negozio

Sportland S.r.l.

  • Via Della Repubblica, 25055, Pisogne, Bs
  • 390364880869 390364880869

Ottieni indicazioni →

Scheda negozio

Sportland S.r.l.

  • Via Nazionale 48/L, 25048, Sonico, Bs
  • 39036475314 39036475314

Ottieni indicazioni →

Scheda negozio

Sportland S.r.l.

  • Via G. Zanardelli 59, 25089, Villanuova Sul Clisi, Bs
  • 390365374973 390365374973

Ottieni indicazioni →

Scheda negozio

Sportland S.r.l.

  • Strada Debouchè, 10042, Vinovo, To
  • 390110120302 390110120302

Ottieni indicazioni →

Scheda negozio

Sportler S.p.a.

Ottieni indicazioni →

Scheda negozio

Sportler S.p.a.

  • Via Centrale 48, 39031, Brunico, Bz
  • 390474552368 390474552368

Ottieni indicazioni →

Scheda negozio

Sportler S.p.a.

  • Portici 270, 39012, Merano, Bz
  • 39047321134 39047321134

Ottieni indicazioni →

Scheda negozio

Sportler S.p.a.

  • Via Eroi Di Podrute 2/4/6, 31057, Silea, Tv
  • 390422632300 390422632300

Ottieni indicazioni →

Scheda negozio

Sportway S.r.l.

  • Via Trattati Di Roma, 28883, Gravellona Toce, Vb
  • 390323865206 390323865206

Ottieni indicazioni →

Scheda negozio